Il razionale scientifico
Rehabilitative Musculoskeletal Ultrasound Imaging è un corso innovativo rivolto a fisioterapisti e professionisti della riabilitazione che desiderano integrare l'ecografia muscoloscheletrica nella pratica clinica quotidiana. L'evoluzione della figura del fisioterapista, sempre più orientata all'evidenza scientifica, richiede strumenti affidabili e specifici per ottimizzare la valutazione clinica e personalizzare i trattamenti. Il corso offre un approccio pratico e interattivo all'uso dell'ecografia muscoloscheletrica per l'analisi delle strutture osteo-articolari e muscolo-tendinee degli arti superiori e inferiori. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere in un contesto altamente operativo, alternandosi nei ruoli di operatori e pazienti, con sessioni pratiche dedicate a spalla, gomito, polso, anca, ginocchio e caviglia. L'ecografia, grazie alla sua capacità di fornire immagini di alta risoluzione in tempo reale, rappresenta un valore aggiunto significativo nella pratica riabilitativa, migliorando l'accuratezza delle valutazioni, il monitoraggio dei progressi terapeutici e la comunicazione con i pazienti. Il programma include anche sessioni specifiche dedicate allo screening per referral, ovvero all'identificazione di segni e sintomi che potrebbero indicare patologie non muscoloscheletriche o condizioni che richiedono un approfondimento medico specialistico. Particolare attenzione sarà riservata al riconoscimento dei segni ecografici di sospetto in caso di trombosi venosa profonda (TVP), al fine di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per individuare precocemente tali condizioni e garantire un tempestivo invio a valutazione specialistica. Questo approccio è fondamentale per migliorare l'appropriatezza dell'intervento riabilitativo, evitare ritardi diagnostici, garantire la sicurezza del paziente e aumentare l'efficacia del percorso terapeutico. Verranno illustrate le principali condizioni patologiche, i segni ecografici di sospetto e le competenze per riconoscere precocemente situazioni cliniche critiche. Il corso non ha l'obiettivo di formare i partecipanti alla diagnosi medica, ma di fornire strumenti per integrare efficacemente l'ecografia nella valutazione funzionale e riabilitativa, in stretta collaborazione con il team medico.
La didattica
Questo evento formativo intensivo, della durata di tre giornate consecutive, è progettato per fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche sull'ecografia dell'arto superiore e inferiore. Durante il percorso, i discenti acquisiranno familiarità con l'anatomia ecografica di spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia e piede, approfondendo le principali tecniche di imaging e i test dinamici per la valutazione delle patologie muscoloscheletriche. Il programma prevede:
-
Lezioni teoriche, per comprendere i principi fondamentali dell'ecografia applicata alla riabilitazione;
-
Discussione di casi clinici, per integrare la teoria con l'analisi pratica;
-
Sessioni pratiche guidate, per garantire un apprendimento diretto e applicabile alla pratica clinica.
L'obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti ed efficaci per arricchire la propria pratica professionale con l'ecografia muscoloscheletrica, migliorando la precisione diagnostica e l'efficacia terapeutica. Questa combinazione di teoria e pratica consente ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente applicabili nella loro attività clinica quotidiana.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
• Integrare l'ecografia muscoloscheletrica nella pratica clinica quotidiana;
• Identificare e analizzare con precisione le strutture dell'apparato muscoloscheletrico, con particolare attenzione a spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia e piede;
• Utilizzare l'ecografia per esami dinamici, osservando le strutture anatomiche in movimento per riconoscere eventuali disfunzioni;
• Adottare un approccio evidence-based, ottimizzando l'efficacia dei trattamenti riabilitativi;
• Monitorare l'evoluzione clinica e terapeutica, sfruttando l'ecografia come strumento di documentazione visiva e di comunicazione con il paziente, utilizzandolo come feedback visivo;
• Comprendere i principi fisici dell'ecografia e le principali tecniche di imaging per la valutazione muscoloscheletrica;
• Eseguire una valutazione ecografica muscoloscheletrica completa degli arti superiori e inferiori, seguendo protocolli standardizzati;
• Riconoscere e differenziare le principali patologie muscoloscheletriche attraverso l'ecografia;
• Acquisire esperienza pratica attraverso sessioni hands-on guidate da tutor esperti.
fino a un massimo di € 2000